Hello World!
In questa lezione inizieremo ad assemblare il nostro primo programma. Il resto del capitolo sarà dedicato a spiegare come e perché funziona.
Tenete presente che da ora dovremo lanciare molti comandi, quindi è il momento di aprire una finestra del terminale.
È buon norma creare una nuova directory (mkdir gb_hello_world
, per esempio, poi cd gb_hello_world
per entrare nella nuova directory).
Grab the following files (right-click each link, “Save Link As…”), and place them all in this new directory:
Quindi, sempre dal terminale, all’interno di quella directory, lanciate i tre comandi seguenti.
CONVENTION
To make it clear where each command begins, they are preceded by a $
symbol. However, do not type it when entering them in your shell!
rgbasm -o hello-world.o hello-world.asm
rgblink -o hello-world.gb hello-world.o
rgbfix -v -p 0xFF hello-world.gb
‼️
Fate attenzione agli argomenti! Alcune opzioni, come -o
, usano l’argomento dopo di esse come parametro:
rgbasm -o hello-world.asm hello-world.o
won’t work (and may corrupthello-world.asm
!)rgbasm hello-world.asm -o hello-world.o
will work
In caso di spazi all’interno di un argomento, è necessario metterlo tra virgolette:
rgbasm -o hello world.o hello world.asm
won’t workrgbasm -o "hello world.o" "hello world.asm"
will work
It should look like this:
(Se riscontrate un errore che non riuscite a risolvere da soli, non abbiate paura di chiedere! Lo risolveremo insieme)
Congrats!
You just assembled your first Game Boy ROM!
Now, we just need to run it; open Emulicious, then go “File”, then “Open File”, and load hello-world.gb
.
Potreste anche prendere una flash cart (cartuccia flash) (io uso l’EverDrive GB X5, ma ci sono molte alternative), caricarci la vostra ROM e farla girare su una console vera e propria!
Bene, ora che abbiamo qualcosa che funziona, è il momento di togliere le tende per scoprire cosa c’è sotto…